da 30Science.com | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I dinosauri si sono evoluti durante il Triassico centrale, da 247 a 237 milioni di anni fa, ma assunsero una posizione dominante negli ecosistemi della Terra solo 30 milioni di anni dopo, all’inizio del periodo Giurassico. Questa l’ipotesi formulata dagli...
da Valentina Di Paola | Nov 27, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 27 nov. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I dinosauri si sono evoluti durante il Triassico centrale, da 247 a 237 milioni di anni fa, ma assunsero una posizione dominante negli ecosistemi della Terra solo 30 milioni di anni dopo, all’inizio del periodo...
da Valentina Di Paola | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, natura, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Ricostruire un’idea digitale di quello che potrebbe essere il verso del Parasaurolophus, un dinosauro vissuto tra 70 e 80 milioni di anni fa. A questo curioso obiettivo è orientato uno studio, presentato durante il 187° incontro dell’Acoustical...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Eventi cataclismatici seguiti da un brusco abbassamento delle temperature e non il contrario, condussero all’era del dominio dei dinosauri sulla Terra. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia Climate School e pubblicato su PNAS. 201,6 milioni di...
da Valentina Di Paola | Set 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Alcune specie di pterosauri volavano sbattendo le ali, mentre altre si libravano in volo come avvoltoi. A descrivere le caratteristiche delle abilità di questi preistorici animali uno studio, pubblicato sul Journal of Vertebrate Paleontology, condotto dagli...