da Valentina Di Paola | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’apparente declino dei dinosauri nel periodo antecedente all’asteroide potrebbe essere spiegato dalla carenza di documentazione fossile. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell’University College...
da 30Science.com | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I resti dei primissimi dinosauri potrebbero trovarsi ancora nascosti in Amazzonia e in altre regioni equatoriali del Sud America e dell’Africa. Questa la curiosa ipotesi descritta sulla rivista Current Biology ed elaborata dagli scienziati dell’University...
da 30Science.com | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una creatura simile a un coccodrillo potrebbe aver morso uno pterosauro sul collo in una colluttazione avvenuta 76 milioni di anni fa. A ricostruire l’accaduto, descritto sul Journal of Palaeontology, gli scienziati del Royal Tyrrell Museum of Palaeontology, in...
da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 23 gen. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I resti dei primissimi dinosauri potrebbero trovarsi ancora nascosti in Amazzonia e in altre regioni equatoriali del Sud America e dell’Africa. Questa la curiosa ipotesi descritta sulla rivista Current Biology...
da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 23 gen. – Una creatura simile a un coccodrillo potrebbe aver morso uno pterosauro sul collo in una colluttazione avvenuta 76 milioni di anni fa. A ricostruire l’accaduto, descritto sul Journal of Palaeontology, gli scienziati del Royal Tyrrell Museum of...