da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 ott. – L’adozione della cosiddetta “dieta per la salute del pianeta” (PHD) ricca di alimenti di origine vegetale potrebbe prevenire 40.000 morti premature al giorno in tutto il mondo. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto della Commissione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 29, 2025 | agrifood, Daily newsletter, In evidenza, News, Salute
Roma – Secondo una ricerca presentata al Congresso della European Respiratory Society ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, mangiare frutta può ridurre gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla funzione polmonare. Lo studio è stato presentato da Pimpika Kaewsri,...
da Valentina Di Paola | Set 15, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 15 set. – La dieta chetogenica è associata alla riduzione di circa il 70 per cento dei sintomi della depressione negli studenti universitari. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry, condotto dagli scienziati della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Circa 255 grammi alla settimana e solo di pollo o maiale: questo è il limite del consumo di carne per chi desidera rendere ecosostenibile la propria dieta. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università tecnica della Danimarca e pubblicato su Nature...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’alimentazione occidentale tende a promuovere l’infiammazione, mentre la cucina tradizionale africana favorisce la salute l’organismo. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati del Radboud...