da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Alti livelli di democrazia e bassi livelli di corruzione sono associati a un numero più alti di dottori residenti in un Paese. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Western University e pubblicato su PLOS Global Public Health. Per giungere a questo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | News, Scienza&Politica
Roma – La stragrande maggioranza delle persone in diversi Paesi concorda sugli elementi essenziali di ciò che è la “democrazia”. E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Oxford, dalla National University of Singapore e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | News, Scienza&Politica
Roma – Tastare il polso della democrazia nel mondo e appurare cosa si debba aspettare la comunità scientifica dalle prossime elezioni USA: questi gli obiettivi di un numero speciale della prestigiosa rivista Science che ha chiesto agli studiosi di valutare lo...
da 30Science.com | Lug 8, 2024 | Agi, Agi Scienza
Scienza: ERC Grant, una ricerca a guida italiana studierà l’effetto del riconoscimento facciale sulla democrazia (AGI) – Roma, 8 lug. – Studiare l’impatto del riconoscimento facciale e di altre infrastrutture per la raccolta dati sulla nostra democrazia. Questo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 8, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Weekly newsletter
Roma – Studiare l’impatto del riconoscimento facciale e di altre infrastrutture per la raccolta dati sulla nostra democrazia. Questo l’ambizioso obiettivo dell’italiana Stefania Milan, Sono professoressa ordinaria di studi critici sui dati (Critical Data Studies)...