da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 19 mar. – Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern...
da Valentina Di Paola | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern University, che hanno pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 13, 2024 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Le fibre di scarto dei tappeti sono in grado di rendere il cemento più resistente e “anti-crepa”, aumentando al contempo la sostenibilità ambientale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla RMIT University, Australia e pubblicato su Construction and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un composito cementizio più green e stampabile in 3D. E’ quanto sviluppato dai ricercatori dell’Università della Virginia (UVA) che hanno dato conto dei loro risultati sul Journal of Building Engineering. Questo nuovo materiale, che combina grafene con...
da 30Science.com | Set 19, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 19 set. – Ispirati dalla ossa umane gli ingegneri dell’Università di Princeton hanno sviluppato un materiale a base di cemento che è 5,6 volte più resistente ai danni rispetto alle controparti standard. Hanno descritto i loro risultati su...