redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Interagire con il proprio cane modifica il battito del cuore

Interagire con il proprio cane modifica il battito del cuore

da 30Science.com | Nov 12, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – La variabilità della frequenza cardiaca di un cane e del suo proprietario si adattano l’uno all’altro. Lo rivelano i risultati di uno studio pubblicato su su Scientific Reports  e condotto presso l’Università di Jyväskylä, presso il...

IA rileva soffi cardiaci nei cani di piccola taglia

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Un algoritmo di apprendimento automatico si è dimostrato efficace nel rilevare con precisione i soffi cardiaci nei cani, uno dei principali indicatori di malattie cardiache, che colpisce gran parte di alcune razze di piccola taglia come i King Charles Spaniel....
Quando parliamo con i cani parliamo più piano per farci capire

Quando parliamo con i cani parliamo più piano per farci capire

da Valentina Di Paola | Ott 1, 2024 | Agi, Agi Sito

Roma – Gli esseri umani tendono a rallentare il linguaggio e ad articolare in modo più attento quando cercano di promuovere la comprensione dei loro amici a quattro zampe. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Biology, condotto dagli scienziati...

Scienza: quando parliamo con i cani parliamo più piano per farci capire

da 30Science.com | Ott 1, 2024 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 01 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Gli esseri umani tendono a rallentare il linguaggio e ad articolare in modo più attento quando cercano di promuovere la comprensione dei loro amici a quattro zampe. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla...

Umidità e temperature influenzano le prestazioni dei cani anti-bomba

da Valentina Di Paola | Set 24, 2024 | Agi Scienza, Enea Rassegna, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – I cani addestrati a rilevare esplosivi potrebbero soffrire le condizioni di temperatura e umidità estreme, impiegando più tempo per identificare le sostanze con una sensibilità inferiore. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X