redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Il cacao è a rischio, ma si può salvare

Il cacao è a rischio, ma si può salvare

da Valentina Di Paola | Feb 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico pone rischi significativi per la produzione di cacao a livello globale, ma è possibile adottare delle soluzioni di gestione agricola in grado di proteggere le colture e aumentarne la produttività. Questo, in estrema sintesi, è quanto...

Scienza: sviluppato un nuovo set di dati sull’atmosfera terrestre

da Valentina Di Paola | Gen 10, 2025 | Agi, Agi Scienza

  (AGI) – Roma, 10 gen. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.00) Si chiama JAGUAR-DAS, è un nuovo sistema di assimilazione dati che combina la modellazione numerica con le rilevazioni osservative, e potrebbe rivoluzionare la comprensione dell’atmosfera terrestre....
Anche gli edifici possono stoccare la CO2

Anche gli edifici possono stoccare la CO2

da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Materiali da costruzione come cemento e plastica hanno il potenziale di trattenere miliardi di tonnellate di anidride carbonica, evitando che questa raggiunga l’atmosfera. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Canada, foreste sempre più a rischio di incendi gravi

da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I cambiamenti climatici hanno provocato una serie di conseguenze sulle foreste canadesi, che negli ultimi decenni sono più soggette a incendi boschivi gravi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...

Buone notizie per i trichechi, dovrebbero essere al sicuro per i prossimi 75 anni

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I trichechi del Pacifico, scientificamente noti come Odobenus rosmarus, un’importante risorsa per le comunità native dell’Alaska e della Chukotka, potrebbero non essere troppo vulnerabili alla perdita di habitat legata al cambiamento climatico e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X