da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 1, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I tentativi a livello globale di ripristino delle barriere coralline intaccate dalle attività dell’uomo trovano sempre più difficoltà a causa della diffusione di specifiche malattie e dell’inquinamento delle acque. È quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 11, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 11 mar. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 16:00) Un innovativo sistema che combina reti neurali avanzate e sensori acustici, permetterà di monitorare la vita dei pesci nelle barriere coralline con estrema efficienza, raccogliendo dati essenziali sullo stato...
da 30Science.com | Feb 14, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 14 feb. – Un sistema di monitoraggio in tempo reale di livello globale basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) in grado di controllare le barriere coralline nel mondo, permettendo di impedirne un ulteriore declino: è quanto sviluppato da un team di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Un sistema di monitoraggio in tempo reale di livello globale basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) in grado di controllare le barriere coralline nel mondo, permettendo di impedirne un ulteriore declino: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma– Le comunità di pesci della Grande barriera corallina stanno subendo drammatici mutamenti a causa del cambiamento climatico e di altri fattori di disturbo di origine antropogenica. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Lancaster University e pubblicato su...