da 30Science.com | Ott 10, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le api stressate sembrano più inclini a fare scelte pessimistiche e mostrano meno entusiasmo nel ricevere una ricompensa. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Ott 10, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 10 ott. – Le api stressate sembrano più inclini a fare scelte pessimistiche e mostrano meno entusiasmo nel ricevere una ricompensa. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una buona alimentazione aumenta la resilienza delle api mellifere contro pesticidi e virus. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università dell’Illinois Urbana-Champaign pubblicato su Science of The Total Environment. “Molteplici fattori di...
da 30Science.com | Set 17, 2024 | agrifood, In evidenza, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Accanto all’ape ligustica, sottospecie autoctona di grande importanza per l’apicoltura, ci sono alcune tracce di ape carnica, di ape africana e di ape nera europea. A rivelarlo è la prima indagine sulla diversità genetica delle popolazioni di ape da miele...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I pesticidi, anche legalmente autorizzati, in combinazione con determinati fungicidi possono diventare una seria minaccia per le api. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Biocentro della Julius-Maximilians-Universität (JMU) Würzburg, pubblicato su...