da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Gli alberi Marri sono fondamentali per la sopravvivenza di oltre 80 specie di api autoctone nella regione sud-occidentale dell’Australia Occidentale, uno degli hotspot di biodiversità più ricchi del mondo, e anche uno dei più minacciati. E’ quanto emerge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un rivoluzionario sistema robotico consente l’osservazione continua e a lungo termine delle colonie di api, permettendo così di proteggere meglio questi essenziali impollinatori. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Durham University e pubblicato...
da 30Science.com | Ott 10, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le api stressate sembrano più inclini a fare scelte pessimistiche e mostrano meno entusiasmo nel ricevere una ricompensa. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Ott 10, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 10 ott. – Le api stressate sembrano più inclini a fare scelte pessimistiche e mostrano meno entusiasmo nel ricevere una ricompensa. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una buona alimentazione aumenta la resilienza delle api mellifere contro pesticidi e virus. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università dell’Illinois Urbana-Champaign pubblicato su Science of The Total Environment. “Molteplici fattori di...