da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – L’esposizione a lungo termine all’arsenico nell’acqua può aumentare le malattie cardiovascolari e in particolare il rischio di malattie cardiache. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia University Mailman School of Public Health...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – I paesi del mondo rischiano di perdere in media 8 per cento del PIL entro il 2050, se i leader globali non affronteranno con prontezza il problema di un ciclo dell’acqua sempre più squilibrato. E’ quanto emerge dal rapporto The Economics of Water: Valuing...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Inquinamento, degrado degli habitat, impatti del cambiamento climatico e l’eccessivo sfruttamento delle risorse di acqua dolce stanno mettendo a dura prova i laghi, i fiumi, le acque costiere e le falde acquifere d’Europa come mai prima d’ora....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I composti chimici perfluoroalchilici e polifluoroalchilici, comunemente noti come PFAS, potrebbero impiegare oltre 40 anni per essere eliminati dalle falde acquifere contaminate nelle contee di Cumberland e Bladen in North Carolina, USA. E’ quanto emerge da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un sistema di desalinizzazione che funziona a energia solare senza bisogno di batterie aggiuntive: questo il risultato del lavoro di un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) che ha pubblicato i propri risultati su Nature Water. Il...