da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo progetto che ha visto diversi studiosi coinvolti nelle decisioni delle autorità locali delle città presso il fiume Yangtze, Cina, ha permesso di migliorare significativamente la qualità delle acque del fiume stesso. È quanto emerge da un nuovo studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Per la prima volta sono stati mappati a livello globale gli effetti che le attività dell’uomo stanno avendo sul fondamentale ciclo dell’acqua del Pianeta. Il risultato è stato ottenuto da scienziati della NASA, che hanno pubblicato un nuovo studio su PNAS....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Le fonti di acqua potabile in tutta l’ Inghilterra sono contaminate da sostanze chimiche tossiche e inquinanti. Il risultato emerge da una analisi dei dati di campionamento delle aziende idriche, dell’Environment Agency e del Drinking Water...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le siccità, il riscaldamento globale e gli alti livelli di anidride carbonica (CO2) atmosferica stanno sconvolgendo le dinamiche dei flussi d’acqua attraverso i terreni a bassa vegetazione, mettendo a rischio le rese dell’agricoltura e dei pascoli. E’ quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Quasi un terzo delle persone negli Stati Uniti è stato esposto a contaminanti non regolamentati nell’acqua potabile, secondo una nuova analisi degli scienziati del Silent Spring Institute. Inoltre, i residenti ispanici e neri hanno maggiori probabilità...