Dal 2023 il mondo ha visto alcune delle siccità più gravi della storia da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 2, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
ENEA con ISIN partecipa all’esercitazione AIEA in risposta alle emergenze nucleari da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Cooling poverty: il prezzo nascosto dell’aria condizionata in un mondo sempre più caldo da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Stimato l’impatto del rilascio delle acque di Fukushima da Lucrezia Parpaglioni | Lug 2, 2025 | News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Scoperti fossili che mostrano che il punto di svolta climatico è stato superato da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Eventi meteorologici estremi in Europa sono costati 45 miliardi di euro nel 2023 da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Lanciato il satellite che consentirà di mappare temperatura e umidità da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, spazio, Transizione ecologica
Il lancio di MTG-S1 e Sentinel-4 cambierà il modo in cui osserviamo la nostra atmosfera da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, spazio, Transizione ecologica
Lincei, ancora troppo elevato il gap conoscitivo sul pericolo frane da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 1, 2025 | In evidenza, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Copernicus: Sentinel-4 potenzia le osservazioni di Copernicus Atmosphere sulla qualità dell’aria da 30Science.com | Lug 1, 2025 | News, spazio, Transizione ecologica