È possibile usare il suono per muovere oggetti in acqua da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell’Atlantico del Nord da 30Science.com | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza, Transizione ecologica
La riparazione del buco dell’ozono potrebbe aiutare l’Oceano Antartico ad assorbire il carbonio da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Nuove prove supportano il “fenomeno di lacerazione” della Piccola Nube di Magellano da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Il rumore dei motori elettrici degli aerei ci fa imbestialire, ecco perché da 30Science.com | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, Scienza, Trasferimento Tecnologico
La missione Magellano della NASA rivela una possibile attività tettonica su Venere da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Primo rilevamento di un’aurora visibile su Marte da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
INFN, presenta nuovo apparato sperimentale: qubit per la ricerca della materia oscura da 30Science.com | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Ricercatori risolvono problema dei due corpi e trovano meglio le onde gravitazionali da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
La Luna è più asimmetrica di quanto si pensasse da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia