da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un nuovo long non coding RNA, denominato RP11-350G8.5, è stato scoperto e caratterizzato, quale nuovo RNA oncogenico e potenziale bersaglio per il trattamento del mieloma multiplo, nell’ambito di un progetto sostenuto da AIRC. Lo studio è stato in...
da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Il genere detta le preferenze a tavola che, a loro volta, possono influenzare la salute sessuale maschile. Un studio condotto dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dall’IRCSS San Raffaele Roma, recentemente pubblicato sulla rivista Frontiers in...
da Valentina Arcovio | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone con diabete di tipo 2 potrebbero riuscire a interrompere la terapia farmacologica segendo una dieta a basso contenuto di carboidrati. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology &...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un patto per una ricerca scientifica più sostenibile dal punto di vista ambientale che coinvolga non solo gli enti di ricerca ma anche i finanziatori. Questo vuole rappresentare l’Accordo di Heidelberg sulla sostenibilità ambientale nei finanziamenti alla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Per raggiungere i propri obiettivi climatici, l’Asia sudorientale deve aumentare gli investimenti in energia pulita a 190 miliardi di dollari, circa cinque volte il livello attuale, entro il 2035, ha affermato l’Agenzia internazionale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le piante in tutto il mondo stanno assorbendo circa il 31 per cento in più di anidride carbonica di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Cornell University e pubblicato su Nature. La quantità di CO2 rimossa...