da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un neonato è stato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi, sulla parte anteriore e posteriore. Il delicatissimo intervento chirurgico è stato eseguito con successo presso l’Oculistica dell’ospedale...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – L’Università di Parma ha ottenuto un rilevante finanziamento per ricerche sulla filiera del luppolo nell’ambito del progetto F.I.L.O. (Filiera Italiana del Luppolo e dell’Orzo per il settore brassicolo), coordinato da Coldiretti e finanziato con 20...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Si fa presto a dire One Health. La verità è che invece pochi pazienti sanno cosa sia, solo 1 su 4, e ancora meno sono gli operatori sanitari che riescono a tradurla in azioni concrete durante la loro attività. Eppure, coloro che conoscono la One Health, un...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Salute
Roma. – Un documento sull’utilizzo della tecnologia in gravidanza per evitare che il diabete possa creare complicazioni ai nascituri. Ad annunciarlo sono gli esperti riuniti a Rimini, in occasione del congresso nazionale della Società italiana di diabetologia...
da Valentina Di Paola | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’allenamento fisico intenso è altamente efficace nel sopprimere la sensazione di fame negli adulti sani rispetto all’attività moderata, con una risposta più pronunciata nelle donne. Questo interessante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sparare 5 milioni di tonnellate di polvere di diamante nella stratosfera ogni anno potrebbe raffreddare il pianeta di 1,6ºC, abbastanza per scongiurare le peggiori conseguenze del riscaldamento globale; tuttavia, il progetto non sarebbe economico: gli esperti...