da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – I delfini percepiscono i sonar militari a livelli molto più bassi di quanto ritenuto in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California (UC) – Santa Cruz e pubblicato su Royal Society Open Science. “Vediamo prove...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il gioco d’azzardo rappresenta una minaccia crescente per la salute pubblica a livello mondiale: la sua rapida diffusione tramite telefoni cellulari e Internet sta danneggiando molte più persone di quanto si pensasse in precedenza. A dirlo la commissione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un composto chimico che regola efficacemente la densità degli stomi nelle piante aumentandone la resilienza climatica: è quanto sviluppato da un team di studiosi guidato dalla Nagoya University Institute of Transformative Biomolecules (WPI-ITbM), i cui...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello di analisi permette di prevedere la presenza degli inquinanti PFAS nelle falde acquifere. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla U.S. Geological Survey e pubblicato su Science. Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Rilevato un nuovo segno di commozione cerebrale, che consiste in uno specifico movimento della testa a seguito di una collisione, che potrebbe identificare fino al 33% delle commozioni cerebrali non diagnosticate. È quanto emerge da uno studio, condotto da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Gli interventi di geoingegneria che mirano a modificare su larga scala il clima della terra per frenare il riscaldamento globale devono essere guidati da un rigoroso quadro etico. E’ quanto sostenuto dall’American Geophysical Union (AGU), una delle più grandi...