da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Ciò che mangiamo influisce sulla nostra salute: la notizia parrebbe scontata, invece no, perché il cibo sarebbe in grado di poter alterare il funzionamento dei nostri geni, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi su Nature Metabolism. È noto che le...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Basterebbe contrastare un meccanismo di “perdita” di fotocorrente per rendere le celle solari organiche più efficienti e stabili. È quanto rilevano ricercatori dell’Organic Electronics Research Group presso l’Åbo Akademi University, in...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Ben prima di 200 milioni di anni fa. È questa l’ultimissima data che segnerebbe la comparsa nell’emisfero settentrionale della Terra dei dinosauri secondo alcune testimonianze ritrovate su reperti fossili nordamericani, antichissimi, da paleontologi...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Serotonina, dopamina, istamina appartengono, tutte, alla grande famiglia dei neurotrasmettitori monoamminici, cioè sostanze prodotte dai neuroni e liberate nelle sinapsi (dal cervello) in seguito ad un impulso nervoso, e potrebbero avere anche un ruolo...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’aspettativa di vita media delle persone con diagnosi di demenza varia per le donne da 9 anni con 60 anni di età a 4,5 anni tra le 85enni e per gli uomini da 6,5 a poco più di 2 anni. Sono le stime di una revisione sistematica pubblicata oggi sul...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Una batteria a base di funghi e biodegradabile: è quanto sviluppato dai ricercatori dell’Empa, Svizzera, nell’ambito di un progetto di ricerca triennale sostenuto dalla Fondazione Gebert Rüf. Gli studiosi hanno dettagliato i loro risultati su ACS Sustainable...