da Valentina Arcovio | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – In un articolo pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics emergono nuove indicazioni che suggeriscono come i buchi neri supermassicci, con masse pari ad alcuni miliardi di volte quella del nostro Sole, si siano formati così rapidamente in meno...
da Valentina Arcovio | Nov 20, 2024 | Agi, Agi Salute, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Il tessuto adiposo, lungi dall’essere un semplice magazzino di energia, è stato sdoganato da anni anche come organo endocrino, in quanto produttore di una serie di sostanze (come adiponectina, leptina) implicate nel controllo della fame e dell’appetito e...
da Valentina Arcovio | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Perseguire la promozione dell’innovazione nel settore sanitario, focalizzandosi sulla tutela dei pazienti e la sostenibilità del servizio sanitario nazionale. È questa la mission del neonato Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del...
da Valentina Arcovio | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Mentre a Baku si sta svolgendo la COP29 sui cambiamenti climatici, i ricercatori italiani e sloveni del progetto europeo LIFE PINNA stanno cercando di salvare dall’estinzione la Pinna nobilis, una specie che ha subito un tracollo di oltre il 95% della...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 19, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Dimostrare umiltà intellettuale da parte degli scienziati aumenta la credibilità e affidabilità percepita. A scoprirlo uno studio guidato da due scienziati dell’Università di Pittsburgh, che hanno utilizzato cinque studi separati per un totale di...
da Valentina Arcovio | Nov 19, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – La malnutrizione è la prima grave conseguenza delle malattie neurodegenerative come la demenza o l’Alzheimer. Colpisce pressoché tutti i pazienti: in Italia poco meno di 2 milioni (1,6 milioni solo se riferiti alle due patologie principali). ma proiettate...