da Valentina Arcovio | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Una ricerca dell’Università di Trento ha tracciato i movimenti delle formiche per scoprire come riescano a spostarsi in modo ordinato anche in presenza di flussi elevati, evitando fenomeni di congestione. Le strategie dei piccoli imenotteri, descritte...
da Valentina Arcovio | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Abbott annuncia che il sensore per il monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre 2 Plus è ora integrato con il sistema automatizzato di erogazione di insulina (AID) senza tubi OmniPod 5 di Insulet. Il nuovo sistema integrato per la gestione del...
da Valentina Arcovio | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – ispace EUROPE S.A. (ispace-EUROPE), la sussidiaria con sede in Lussemburgo di ispace, inc. e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno firmato un accordo sui servizi di carico utile per trasportare sulla Luna un Laser Retroreflector Array (LaRA2) che...
da Valentina Arcovio | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, università
Roma – Partiranno il 4 febbraio prossimo undici nuovi progetti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara nell’ambito dei “Progetti di Rilevante Interesse Nazionale” (PRIN), finanziati dal ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)....
da Valentina Arcovio | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Un gruppo di ricercatori italiani e statunitensi ha delineato i tratti biologici, genomici e clinici dell’adenocarcinoma polmonare mucinoso.I risultati della ricerca sono stati pubblicati su “Annals of Oncology”, grazie alla collaborazione del gruppo...
da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Materiali da costruzione come cemento e plastica hanno il potenziale di trattenere miliardi di tonnellate di anidride carbonica, evitando che questa raggiunga l’atmosfera. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...