da Valentina Arcovio | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale ed economico sempre maggiore a causa...
da Valentina Arcovio | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Sviluppare un riciclo sostenibile dei materiali di scarto delle “terre rare”, elementi chimici fondamentali in settori produttivi strategici come le energie rinnovabili, la mobilità elettrica, l’elettronica e l’ottica. È l’obiettivo del progetto...
da Valentina Arcovio | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il Gruppo Yarpa, attraverso la sua controllata Yarpa Investimenti SGR SpA prosegue il proprio impegno filantropico a favore di Fondazione Humanitas per la Ricerca ETS. Per un periodo di 5 anni, Fondazione Humanitas Ricerca è destinataria di una donazione...
da Valentina Arcovio | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Una Commissione globale ha pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology, con l’endorsement di oltre 75 associazioni mediche a livello mondiale un nuovo approccio, con più sfumature per la diagnosi di obesità, basato su altre misure di eccesso di...
da Valentina Arcovio | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Michele Santomasi, un uomo di 45 anni, con cicatrici da ustioni di III grado riportate 30 anni fa, è l’ennesima persona che ha potuto beneficiare delle cure pro bono con metodologia Biodermogenesi, offerte dal progetto RigeneraDerma. La sua storia...
da Valentina Arcovio | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Il 14 gennaio 2005, la sonda Huygens entrò nella storia, diventando la prima navicella spaziale ad atterrare su Titano, la più grande e misteriosa luna di Saturno. Questo straordinario risultato, frutto di una collaborazione internazionale esemplare, ha...