da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute
Roma. – Negli ultimi 20 anni, le grandi alluvioni sono state associate a tassi di mortalità fino al 24,9 percento più elevati negli Stati Uniti rispetto alle condizioni normali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia University e pubblicato su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – I radicali cambiamenti nell’uso del suolo e nell’irrigazione della Corn Belt degli Stati Uniti, insieme all’influenza delle falde acquifere poco profonde della zona, hanno alterato in modo significativo i modelli di precipitazione in questa...
da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Ci sarebbero fattori genetici alla base di forme di psicosi adolescenziale. A rivelarlo nel corso di una intervista alla Genomic Press Report è Carrie E. Bearden, professoressa di psichiatria, scienze biocomportamentali e psicologia al Center for...
da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Miliardi di anni fa, nelle gelide zone esterne del nostro sistema solare, due mondi ghiacciati si sono scontrati, ma invece di distruggersi a vicenda in una catastrofe cosmica, hanno iniziato a ruotare in sintonia come un pupazzo di neve celeste, per poi...
da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I pesci zebra potrebbero essere dei potenziali avatar per la definizione rapida di cure personalizzate contro il cancro. Sono ancora una volta questi piccoli pesci di acqua dolce, caratterizzati da squame zebrate, da cui il loro nome, i protagonisti di un...
da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Si chiama “Toxic Male Tecnique, Tecnica maschile tossica” (TMT) e ingegnerizza geneticamente insetti maschi con lo scopo di produrre proteine velenose spermatiche, specifiche per gli insetti. Questo nuovo metodo, rivoluzionario, di controllo...