da Valentina Arcovio | Set 27, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Al 47simo posto nel mondo e al sesto in Italia, primo in assoluto, e con grande distacco dalle altre strutture, nel Sud Italia. Per il quarto anno consecutivo il Pascale entra nella classifica dei World’s Best Hospitals oncologici stilata ogni anno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, Libri, News, Notiziario ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Giornalisti, scrittori e affini non hanno da temere una prematura estinzione per colpa dell’intelligenza artificiale. E’ questa la tesi del volume “Scrivere al tempo di ChatGpt ” di Angela Padrone, pubblicato per i tipi Rubettino. L’autrice,...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un team internazionale composto da ricercatori del Politecnico di Milano, del Consiglio Nazionale delle Ricerche con l’Istituto di fotonica e nanotecnologie (Cnr-Ifn) e l’Istituto di struttura della materia (Cnr-Ism), dell’Universidad Autónoma de Madrid,...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Weekly newsletter
Roma – Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale, e nel nostro paese. Una percentuale significativa (41 per cento) degli italiani ha almeno tre fattori di rischio, nonostante sia possibile evitare l’80% dei decessi...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Eurac Research e l’Istituto svizzero WSL per lo studio della neve e delle valanghe hanno analizzato quarant’anni di dati sulle valanghe: grazie ai soccorsi più rapidi è aumentata la percentuale di chi si salva, ma il tempo di sopravvivenza sotto la neve...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | agrifood, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Analizzando i segni lasciati da predatori e parassiti sulle conchiglie, è emerso che le associazioni a molluschi dell’Adriatico settentrionale sono sottoposte ad attività di predazione e parassitismo molto più limitate rispetto a qualche migliaio di anni...