Nel Mediterraneo le microplastiche mettono in crisi i policheti, minuscoli ingegneri del mare

Roma – Nel Mediterraneo, a causa delle microplastiche potrebbero essere a rischio  i policheti del genere Sabellaria definiti “ingegneri del mare”, fondamentali per l’ecosistema. Sono i risultati delle ricerche scientifiche che verranno illustrati oggi a Bari,...

L’Ue promuove il centro CSEIA di Parma su sicurezza alimentare

Roma – Dopo il Food Project, la creazione della Fondazione OnFoods e il Food for Future (il Progetto del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e internazionali, premiato con la qualifica di “Eccellenza” dal Ministero), un ulteriore importante...
Più di 5 milioni di anni fa un “gigante salino” ha rimodellato la biodiversità del Mediterraneo

Più di 5 milioni di anni fa un “gigante salino” ha rimodellato la biodiversità del Mediterraneo

Roma – Un nuovo studio appena pubblicato sulla rivista Science fa luce sugli impatti e il recupero della biodiversità della crisi ecologica avvenuta nel Mar Mediterraneo circa 5,5 milioni di anni fa. Un team internazionale, guidato dall’Università di Vienna e a...
Messo a punto nuovo strumento per mitigare il rischio vulcanico

Messo a punto nuovo strumento per mitigare il rischio vulcanico

Roma – Un nuovo apparato sperimentale trasparente ai raggi X permette di riprodurre le condizioni di pressione e temperatura del magma al di sotto dei vulcani e di osservare i processi magmatici in tempo reale apre la strada a nuove opportunità per la...
Scoperti nuovi meccanismi molecolari responsabili dei tumori del sangue

Scoperti nuovi meccanismi molecolari responsabili dei tumori del sangue

Roma – Un gruppo di ricercatrici e ricercatori del Centro Interdipartimentale di Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), coordinati da Rossella Manfredini, hanno identificato un gruppo di pazienti affetti da...
Scienza: Cnr, il Laser a cascata quantica compie 30 anni

Scienza: Cnr, il Laser a cascata quantica compie 30 anni

Scienza: Cnr, il Laser a cascata quantica compie 30 anni (AGI) – Roma, 30 ago. – Dalla prima “accensione” nei Bell Labs, negli Usa, 30 anni fa, il Laser a cascata quantica ha aperto la strada a un vasto numero di applicazioni nell’intervallo dello spettro...