da 30Science.com | Set 4, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un team internazionale di astronomi di cui fa parte l’Università degli Studi di Milano, osservando l’instabilità gravitazionale del disco protoplanetario intorno alla stella AB Aurigae ha trovato prove che confermerebbero la formazione di pianeti non solo...
da 30Science.com | Set 4, 2024 | In evidenza, natura, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – A cosa è dovuta la varietà di strisce e colori che le farfalle sfoggiano sulle loro ali? Una ricerca internazionale appena pubblicata su “Proceedings of the National Academy of Sciences” – PNAS sembra avere trovato una risposta, ed è una risposta...
da Valentina Arcovio | Set 4, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Società, Educazione
Roma – Anna Mondino è stata nominata direttrice scientifica di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, primo polo privato di finanziamento della ricerca indipendente in Italia. A lei saranno affidati la strategia scientifica della Fondazione e la...
da 30Science.com | Set 4, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – A poche ore dalla conclusione della campagna oceanografica “Sirene” (Serpentinite/mud diapIRs along ExtensioNal faults in the Ionian sEa) condotta sulla nave oceanografica del Consiglio nazionale delle ricerche “Gaia Blu” sono già disponibili alcuni...
da 30Science.com | Set 4, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il livello delle coste del Mediterraneo sta salendo e gli effetti sulle coste, anche quelle rocciose si cominciano a osservare. Due relazioni, presentate a Bari al Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana e della Società Italiana di...
da Valentina Arcovio | Set 4, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Società, Educazione
Roma – Migliorare i risultati funzionali e la qualità della vita, attraverso l’ottimizzazione dei trattamenti complementari e riabilitativi, dei pazienti affetti da sarcomi dei tessuti molli, una tipologia rara ma estremamente aggressiva di tumore maligno. È il...