Alzheimer a esordio tardivo (ma non ereditario) potrebbe essere trattato con intervento precoce

Alzheimer a esordio tardivo (ma non ereditario) potrebbe essere trattato con intervento precoce

Roma – La somministrazione di farmaci specifici in grado di ridurre l’accumulo di proteina tau e beta amiloide nei pazienti con Alzheimer a esordio tardivo potrebbe ridurre significativamente il rischio di depositi. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio,...

Evitare 14 fattori di rischio potrebbe prevenire quasi la metà dei casi di demenza

Roma –  Sono 14 i fattori di rischio, tra cui la perdita della vista e il colesterolo alto, da affrontare per prevenire o ritardare l’insorgenza della demenza. Lo rivela un nuovo rapporto della terza Commissione Lancet 2024 sulla prevenzione, l’intervento e...
USA, al via più grande studio su effetti degli incendi sulla salute

USA, al via più grande studio su effetti degli incendi sulla salute

Roma – Il più grande studio del suo genere, secondo quanto riportato da “Science”, analizzerà gli effetti degli incendi boschivi sulla salute umana, in particolare gli effetti dei disastrosi incendi boschivi che imperversavano sull’isola di Maui, Hawaii nel...