da Lucrezia Parpaglioni | Dic 18, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – I topi con cellule immunitarie umane rappresentano la nuova frontiera per testare i farmaci antitumorali che agiscono sul sistema immunitario in studi preclinici. Utilizzando il loro nuovo modello, il gruppo di ricerca dell’Università di Kobe ha testato...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 18, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Due nuovi studi hanno stilato il primo atlante completo dei tipi di cellule del cervello dei mammiferi. Lo studio, condotto su topi, dai ricercatori della UC San Diego, del Salk Institute for Biological Studies, dell’Allen Institute for Brain Science e di...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 18, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un gruppo di ricercatori, guidato dal professor Shinichi Nakagawa dell’Università di Hokkaido, ha scoperto un nuovo ruolo che sembrerebbe ricoprire l’RNA 4,5 SH: eludere le mutazioni nel DNA dei topi durante la maturazione dell’mRNA. I risultati sono stati...
da Lella Simone | Dic 18, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Madri e figli hanno spesso il compleanno nello stesso mese. L’analisi di oltre dieci milioni di nascite, in un nuovo studio pubblicato su Population Studies, ha dimostrato che questa coincidenza non è così rara come potremmo pensare. I ricercatori,...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 15, 2023 | 30news, 30salute, Notiziario Salute, Notiziario Scienza
Roma –Un gruppo internazionale di ricercatori, guidati da genetisti e biologi dell’Università di Oxford e della LMU di Monaco, hanno utilizzato il DNA antico per tracciare l’evoluzione del virus della malattia di Marek, nota come ‘MDV’. Questo agente...
da Lella Simone | Dic 15, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’ attività cerebrale coinvolta in azioni come leggere e ricordare potrebbe essere la principale causa dell’elevato consumo energetico del nostro cervello. A dirlo, nuovi dati ottenuti da scansioni cerebrali condotte su 30 persone dai ricercatori del...