redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le meduse imparano dagli errori

Le meduse imparano dagli errori

da Lella Simone | Set 22, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Per la prima volta, gli scienziati hanno scoperto che le meduse, nonostante non abbiano un cervello centrale, sono in grado di apprendere dagli errori in modo simile a esseri umani, topi e mosche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Current...
Nuova specie di tarantola blu elettrico scoperta in Thailandia

Nuova specie di tarantola blu elettrico scoperta in Thailandia

da 30Science.com | Set 22, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – È stata scoperta, in Thailandia, una nuova specie di tarantola dalla colorazione blu elettrico. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista, ZooKeys, condotto da Narin Chomphuphuang, della Khon Kaen University, che, dopo l’annuncio della...

I cani da ricerca possono rintracciare i nidi delle tartarughe marine

da Lella Simone | Set 13, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’ uso dei cani da ricerca addestrati rappresenta una novità nel rilevamento delle uova di tartaruga marina e quindi nel processo di salvaguardia di questa specie.  Ad affermarlo, è il team di ricercatori del colosso Disney, del dipartimento Animals della...
Bombi europei a rischio, urgenza di misure di conservazione

Bombi europei a rischio, urgenza di misure di conservazione

da 30Science.com | Set 13, 2023 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Un nuovo studio pubblicato su Nature questa settimana ha gettato una luce preoccupante sulla situazione delle specie di bombi europei. Secondo le proiezioni basate sul peggior caso possibile, oltre il 75% delle specie di bombi europei potrebbe essere a...
Dopo il granchio blu ora le formiche Rosse invadono la Sicilia

Dopo il granchio blu ora le formiche Rosse invadono la Sicilia

da 30Science.com | Set 11, 2023 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Avvistata in Sicilia una delle specie invasive di formiche più dannose al mondo. È la Solenopsis invicta, una formica rossa dal pungiglione doloroso originaria del Sud America, ed è il suo primo avvistamento in Europa. A riportarlo, un articolo pubblicato...
Mappato l’impatto delle ondate di calore sui principali predatori marini

Mappato l’impatto delle ondate di calore sui principali predatori marini

da Lucrezia Parpaglioni | Set 5, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –   Gli effetti di quattro recenti ondate di calore nel Pacifico nordorientale sulla distribuzione di quattordici specie di predatori apicali, come squali, balene, foche e tartarughe, sono stati modellati in uno studio pubblicato su Nature Communications. I...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X