da Lucrezia Parpaglioni | Ott 16, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Hong Kong è una delle metropoli più trafficate del mondo e questo sembra minacciare la sopravvivenza della la lontra eurasiatica selvatica. È quanto emerge in uno studio pubblicato da Oryx-The International Journal of Conservation, edito dalla Cambridge...
da 30Science.com | Ott 16, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le foche da pelliccia dell’Antartico, vittime della caccia fino a sfiorare l’estinzione, sembravano essersi riprese, ma ora la specie, a causa della mancanza di cibo, è di nuovo a rischio. È quanto emerge da una ricerca è condotta da scienziati del...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 4, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Il comportamento sessuale fra mammiferi dello stesso sesso potrebbe essersi evoluto ripetutamente. È quanto emerge da uno studio internazionale, pubblicato su Nature. Gli autori suggeriscono che questo comportamento potrebbe avere un ruolo adattivo nel legame...
da Lella Simone | Ott 4, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Dettagli sugli antichi tumori trasmissibili nelle telline e nelle vongole, tra cui una tipologia di tumori che si pensa esista da oltre 200 anni, sono stati riportati in due articoli pubblicati su Nature Cancer. Questi ritrovamenti forniscono modelli...
da Lella Simone | Ott 4, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – In uno studio recente descritto nelle Proceedings of the National Academy of Sciences, i ricercatori del Marine Biological Laboratory (MBL) e dei loro collaboratori si sono concentrati su come la vita in un habitat così freddo abbia alterato un enzima...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 28, 2023 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le condizioni metereologiche sono alla base del declino degli insetti degli ultimi trentaquattro anni. Lo dimostra lo studio di un gruppo di ricerca, guidato da Jörg Müller, dell’Università di Würzburg e del Parco Nazionale della Foresta Bavarese, in...