redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

L’iceberg più grande del mondo riprende a muoversi dopo 30 anni

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 27, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’iceberg più grande del mondo è in movimento dopo essere rimasto bloccato per oltre 30 anni. L’iceberg, chiamato A23a, si staccò dalla costa antartica nel 1986. Ma si incagliò rapidamente nel Mare di Weddell, diventando, essenzialmente, un’isola di...

I cani “intelligenti” hanno un modo di pensare simile agli umani

da Lella Simone | Nov 21, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – In uno studio dell’Università di Eötvös Loránd, ricercatori del Dipartimento di Etologia hanno esaminato come i cani interpretano i gesti umani, confrontandoli con i bambini. La scoperta? I cani “più intelligenti” sembrano prestare...

C’è un pipistrello che usa il pene in modo davvero insolito

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 21, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – I mammiferi di solito si accoppiano tramite sesso penetrativo ma, secondo quanto riportato da un gruppo internazionale di ricercatori, sulla rivista Current Biology, una specie di pipistrello, il pipistrello serotino, noto con il nome scientifico di Eptesicus...

Ecco perchè gli scimpanzé preferiscono dedicarsi alla pesca delle termiti 

da Lella Simone | Nov 17, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Una scoperta recente ha portato alla luce un aspetto intrigante del comportamento degli scimpanzé: l’uso di attrezzi per pescare termiti. Questa pratica, che ha rivoluzionato la nostra comprensione delle abilità cognitive di questi primati, è stata...
Anche durante il letargo gli orsi non spengono il loro orologio interno

Anche durante il letargo gli orsi non spengono il loro orologio interno

da 30Science.com | Nov 16, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Secondo uno studio genetico, gli orologi interni degli orsi grizzly sembrano continuare a ticchettare durante il letargo. Questa persistenza evidenzia il forte ruolo dei ritmi circadiani nel metabolismo di molti organismi compreso l’uomo. Lo studio...

Analisi genetica rileva la presenza del rinoceronte lanoso nel sud della Germania

da Lella Simone | Nov 13, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il mistero del Rinoceronte lanoso nel sud della Germania viene svelato grazie a una straordinaria scoperta scientifica. Ricercatori provenienti dalle università di Konstanz e Tübingen, in collaborazione con il Landesamt für Denkmalpflege...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X