redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le cinciallegre hanno “codici a barre” neurali unici per ricordare dove conservano il cibo

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 2, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

  Roma – Le cinciallegre attivano schemi neurali unici, paragonabili a codici a barre, che consentono loro di ricordare il punto specifico dove hanno deciso di conservare il cibo. A rivelarlo uno nuovo internazionale pubblicato sulla rivista Cell. Questi ricordi...

I cani possono rilevare lo stress dal nostro respiro

da Valentina Di Paola | Mar 29, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – I migliori amici dell’uomo potrebbero imparare facilmente a riconoscere i primi segnali di disturbo da stress post-traumatico (PTSD) dal respiro. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Allergy, condotto dagli scienziati della...

Gregario o leader: per le iene è una questione di geni

da Valentina Di Paola | Mar 29, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Lo status sociale delle iene maculate femmine selvatiche, scientificamente note come Crocuta crocuta, si riflette nei modelli di metilazione del DNA. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Biology, condotto dagli scienziati del...

Topo talpa nudo, geni e metabolismo unici per la protezione del cuore

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 28, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il topo talpa nudo, un insolito mammifero sotterraneo caratterizzato da un’estrema longevità, mostra adattamenti genetici agli ambienti a basso contenuto di ossigeno e addirittura in assenza di ossigeno nel loro habitat naturale; inoltre possiede un...

I wallaby delle rocce sono piccoli, ma mordono più dei grandi

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 28, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il wallaby delle rocce, un piccolo e agilissimo canguro vegetariano gregario, che vive su colline rocciose e nelle gole dell’Australia, compensa le sue ridotte dimensioni con la capacità di mordere in modo molto più incisivo dei suoi parenti marsupiali più...

Scoperta una rara specie di api che collega le Alpi francesi a regioni remote della Turchia e dell’Iraq

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 26, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – È stata scoperta una nuova specie di ape osmira che presenta un’insolita distribuzione geografica, popolando località distanti oltre 2000 km fra loro: l’Hoplitis onosmae è attualmente presente esclusivamente nel Parco nazionale del Mercantour, nelle...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X