redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Insieme ai rinoceronti scompare anche il bracconaggio, o forse no

Insieme ai rinoceronti scompare anche il bracconaggio, o forse no

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 25, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le pratiche bracconaggio volte alla cattura dei rinoceronti nel Parco nazionale Kruger, in Sudafrica, è in netto declino, dal 2015, ma questo solo causa della scomparsa progressiva delle popolazioni di rinoceronti. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su...
Gli scimpanzé selvatici cercano piante medicinali per curare malattie e ferite

Gli scimpanzé selvatici cercano piante medicinali per curare malattie e ferite

da 30Science.com | Giu 24, 2024 | natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Weekly newsletter

Roma  – Come gli alchimisti del passato, o gli attuali fitoterapeuti, gli scimpanzé sembrano usare piante con proprietà medicinali per curare i propri disturbi. Lo rivela uno studio, condotto da Elodie Freymann dell’Università di Oxford, Regno Unito, e colleghi,...
Scoperto un nuovo dinosauro, il Lokiceraptos

Scoperto un nuovo dinosauro, il Lokiceraptos

da Valentina Di Paola | Giu 20, 2024 | 30 Storia e Archeologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Si chiama Lokiceratops rangiformis, è un antenato del Triceratopo, vissuto 78 milioni di anni fa, caratterizzato da grandi corna sul capo, simili a lame, che ricordano il copricapo del dio norreno degli inganni, Loki, da cui prende il nome. A descriverlo...

Nei parchi nazionali dell’America dell’Ovest sono spariti i lupi, e questo ha alterato gli ecosistemi

da Valentina Di Paola | Giu 19, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Da quando i lupi si sono allontanati dai parchi americani dell’Ovest, alci e altri ungulati hanno svolto un ruolo centrale nell’influenzare gli impatti ecologici della regione. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista BioScience,...

L’ultima speranza degli uccelli delle Hawaii sono milioni di zanzare

da 30Science.com | Giu 18, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, Notiziario Natura

Roma – Un gruppo di uccelli tipici delle Hawaii stanno rischiando l’estinzione e la loro unica speranza sembrano essere milioni di zanzare. Una volta esistevano più di 50 specie di cianerpe hawaiane, piccoli uccelli colorati che riempivano le foreste native e che...

L’ultima speranza degli uccelli delle Hawaii sono milioni di zanzare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 18, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Un gruppo di uccelli tipici delle Hawaii stanno rischiando l’estinzione e la loro unica speranza sembrano essere milioni di zanzare. Una volta esistevano più di 50 specie di cianerpe hawaiane, piccoli uccelli colorati che riempivano le foreste native e che...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X