redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le reti quantistiche possono usare le infrastrutture esistenti

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – I messaggi quantistici a lunga distanza possono essere inviati attraverso infrastrutture di telecomunicazioni. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati di Toshiba Europe Limited. Il team, guidato da Mirko Pittaluga, ha...

Via libera all’acquisto di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano

da 30Science.com | Mar 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca italiana

Roma – È di oggi l’ufficialità della firma del contratto per l’acquisizione di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano selezionato nell’ambito dell’impresa comune EuroHPC, che segna un nuovo decisivo passo verso il raggiungimento dell’autonomia...
Nuovo computer quantistico studia le particelle elementari

Nuovo computer quantistico studia le particelle elementari

da Valentina Di Paola | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Simulare una teoria quantistica dei campi completa in più di una dimensione spaziale. A questo curioso e complesso obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Physics, condotto dagli scienziati dell’Università di Innsbruck e...
Osservata a Firenze la prima “pioggia quantistica”

Osservata a Firenze la prima “pioggia quantistica”

da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca Italiana, Ricerca italiana

Roma – Un team di ricercatori e ricercatrici del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Firenze e del Laboratorio europeo di spettroscopie non lineare (Lens) ha osservato nel laboratorio di Miscele Quantistiche dell’Istituto nazionale di ottica...
Sudafrica e Cina, un collegamento satellitare quantistico ultrasicuro lungo 12.900 km

Sudafrica e Cina, un collegamento satellitare quantistico ultrasicuro lungo 12.900 km

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Transizione e sostenibilità

Roma – Documentata la prima dimostrazione di distribuzione di chiavi quantistiche, QKD, tra un microsatellite e stazioni terrestri mobili su una distanza intercontinentale di 12.900 km, stabilendo il collegamento satellitare quantistico più lungo mai realizzato...

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X