redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Due processori quantistici fotonici italiani in orbita

Due processori quantistici fotonici italiani in orbita

da 30Science.com | Lug 3, 2025 | In evidenza, News, Quantum, Ricerca Italiana, Scienza, spazio

Roma – Per la prima volta nella storia, due chip fotonici quantistici sviluppati dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sono stati lanciati nello spazio: il traguardo è stato raggiunto grazie a una collaborazione internazionale che vede protagonisti...
Comunicazioni quantistiche da satellite, SpeQtral e Thales Alenia Space via a nuova fase sperimentale

Comunicazioni quantistiche da satellite, SpeQtral e Thales Alenia Space via a nuova fase sperimentale

da 30Science.com | Lug 3, 2025 | News, Quantum, Ricerca Italiana, spazio

Roma – SpeQtral, pioniere delle tecnologie nel campo della comunicazione quantistica su base satellitare e Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), hanno annunciato oggi la firma di un nuovo accordo di collaborazione, che amplia...
I difetti del diamante migliorano le prestazioni del bit quantistico

I difetti del diamante migliorano le prestazioni del bit quantistico

da 30Science.com | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza

Roma – Uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn) di Milano ha rivelato che un “difetto” del diamante – materiale da tempo indagato come base per la realizzazione dei...

Con l’argilla le tecnologie quantistiche diventano green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – Grazie a un particolare materiale argilloso sarà possibile realizzare componenti di tecnologia quantistica ecosostenibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università norvegese di scienza e tecnologia (NTNU) e pubblicato su npj 2D Materials and...

Le reti quantistiche possono usare le infrastrutture esistenti

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – I messaggi quantistici a lunga distanza possono essere inviati attraverso infrastrutture di telecomunicazioni. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati di Toshiba Europe Limited. Il team, guidato da Mirko Pittaluga, ha...

Via libera all’acquisto di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano

da 30Science.com | Mar 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca italiana

Roma – È di oggi l’ufficialità della firma del contratto per l’acquisizione di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano selezionato nell’ambito dell’impresa comune EuroHPC, che segna un nuovo decisivo passo verso il raggiungimento dell’autonomia...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X