da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 8, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Negli Stati Uniti, c’è il rischio che venga installata il 27 per cento in meno di capacità di produzione di energia solare tra il 2026 e il 2030, a causa dei provvedimenti dell’amministrazione Trump che hanno ridotto i sussidi al settore. È quanto emerge da un...
da 30Science.com | Set 5, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un gruppo di ricerca internazionale ha scoperto un nuovo meccanismo fotocatalitico di attivazione dell’idrogeno utilizzato poi per realizzare un nuovo processo di produzione di etilene a partire da biossido di carbonio (CO2) e, appunto, idrogeno....
da 30Science.com | Ago 8, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Legambiente e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) – attraverso i suoi Istituti Ismar, Igg e Ibe – hanno siglato un’importante convenzione operativa triennale per sviluppare congiuntamente attività di ricerca scientifica, educazione ambientale e...
da 30Science.com | Ago 8, 2025 | In evidenza, News, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – Il ghiacciaio argentino Perito Moreno, spesso considerato uno dei più stabili della Patagonia, si sta ritirando molto più rapidamente di quanto ipotizzato in precedenza. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment,...
da 30Science.com | Ago 5, 2025 | News, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’Università degli Studi di Cagliari ha recentemente depositato la domanda di brevetto per una nuova tipologia di contenitori destinati alle colture cellulari animali e vegetali. Il dispositivo, ideato da un gruppo interdisciplinare dell’ateneo, rappresenta un...
da 30Science.com | Ago 4, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un gruppo di ricercatrici e ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, coordinato da Calogero Oddo, professore associato di Bioingegneria, ha sviluppato una pelle artificiale che emula le caratteristiche morfologiche e le funzionalità tattili della...