da 30Science.com | Nov 3, 2025 | News, Trasferimento Tecnologico
Roma – La fauna selvatica africana ha perso un terzo della sua “energia naturale”. A rivelarlo una ricerca dell’Università di Oxford realizzata in collaborazione con la Sapienza, che individua il declino della biodiversità come causa del fenomeno. Lo studio,...
da 30Science.com | Nov 3, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’estrazione dei metalli critici per la produzione di batterie e pannelli fotovoltaici come litio, argento e cobalto diventa sempre più complessa, con difficoltà che si traducono in un aumento fino a 4 volte delle emissioni di CO2. Un paradosso che...
da 30Science.com | Ott 30, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute, Trasferimento Tecnologico
Roma – Oltre 130 aziende, quasi 220 magazzini per un totale di 10mila persone “portatori” di salute. Anche se “invisibile”, la rete della logistica healthcare italiana è l’infrastruttura critica, che garantisce ogni giorno l’integrità e la tempestività della...
da 30Science.com | Ott 29, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Restare competitiva e sovrana nell’era dell’intelligenza artificiale è la sfida decisiva per l’Italia e per l’Europa. A delineare i percorsi possibili, tra autonomia tecnologica e dipendenza infrastrutturale, è il rapporto “Industry Competitiveness 2035”,...
da 30Science.com | Ott 29, 2025 | News, ricerca, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il workshop “Science-based Solutions for Climate Action in Africa”, organizzato da UNESCO-TWAS, è iniziato ieri, 28 ottobre, riunendo 14 relatori e 30 partecipanti impegnati a rafforzare le proprie competenze per affrontare le sfide climatiche, attraverso...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 27, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Digitale, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le reti fungine rappresentano sempre di più un’alternativa promettente ed ecologica ai minuscoli dispositivi metallici utilizzati per elaborare e archiviare i dati informatici. E’ quanto emerge da un recente studio pubblicato su PLOS One e guidato dalla...