redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Spazio, convenzione tra l’ASI e DIS per rafforzare la cooperazione strategica nel dominio spaziale

da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e il direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, Vittorio Rizzi, hanno firmato oggi una convenzione volta a regolamentare e consolidare la collaborazione tra i due Enti nei...
In arrivo tempesta geomagnetica, a rischio sistemi tecnologici

In arrivo tempesta geomagnetica, a rischio sistemi tecnologici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza, spazio

Roma – Il Centro di Previsione Meteorologica Spaziale (SWPC) della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) statunitense ha emesso un’allerta per una tempesta geomagnetica in arrivo sulla terra nella giornata di oggi. La tempesta secondo la NOAA...
Coi satelliti si può proteggere la biodiversità oceanica

Coi satelliti si può proteggere la biodiversità oceanica

da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Uno studio finanziato dall’ESA, che ha utilizzato dati satellitari per definire le zone di biodiversità e le rotte di navigazione nell’Oceano Atlantico, suggerisce che è possibile proteggere il 30% degli habitat oceanici, con scarso impatto...
Registrato il “risveglio” di un enorme buco nero

Registrato il “risveglio” di un enorme buco nero

da Valentina Arcovio | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Un buco nero supermassiccio al centro della galassia SDSS1335+0728, situata a 300 milioni di anni luce dalla Terra, ha recentemente iniziato a rilasciare intensi e regolari lampi di raggi X, attirando l’attenzione degli astrofisici. Dopo decenni di...

C’è meno acqua nel lato nascosto della Luna

da Valentina Di Paola | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Il mantello del lato nascosto della Luna potrebbe essere più secco della controparte visibile. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Chinese Academy of Sciences. Il team, guidato...
Celle solari fatte di polvere lunare per alimentare l’esplorazione spaziale futura

Celle solari fatte di polvere lunare per alimentare l’esplorazione spaziale futura

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, spazio

Roma –  Celle solari realizzate con regolite lunare simulata, hanno dimostrato di raggiunto un’efficienza del 10% e una resistenza alle radiazioni superiori ai pannelli tradizionali; l’approccio ridurrebbe del 99% la massa dei materiali da trasportare dalla...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X