da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter
Roma – Le onde gravitazionali atmosferiche svolgono un ruolo cruciare nel guidare le correnti d’aria latitudinali su Marte, specialmente ad altitudini elevate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie a un nuovo sistema di monitoraggio a base satellitare sarà possibile individuare con precisioni le emissioni di anidride carbonica (CO2) derivanti da fonti legate all’attività dell’uomo. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di...
da Valentina Di Paola | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Contaminare di poco la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con specie microbiche benefiche potrebbe favorire la salute degli astronauti, riducendo il rischio di disfunzioni immunitarie, eruzioni cutanee e condizioni infiammatorie. Questo curioso...
da 30Science.com | Feb 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – La ricerca, a cui ha preso parte un team di biologi della Sapienza, ha individuato i meccanismi molecolari che consentono ad alcune microverdure di germogliare e crescere al buio. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Plant Communications”. Tra le...
da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Al via la missione Lunar Trailblazer della NASA. A bordo una termocamera costruita dai ricercatori del Dipartimento di Fisica dell’Università di Oxford che avrà l’obiettivo di mappare le fonti di acqua sulla Luna per far luce sul ciclo...
da Valentina Di Paola | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Un dispositivo laser testato sulla Terra potrebbe contribuire a rilevare fossili microbici su Marte. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Astronomy and Space Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Berna. Il team,...