da 30Science.com | Ago 5, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Il Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS), ha deliberato in Assemblea straordinaria l’adesione della società Orbital Launch Means Srl che ha contestualmente sottoscritto l’aumento di capitale per l’ingresso nella compagine societaria con l’aggiunta...
da 30Science.com | Lug 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio
Roma – Dopo l’impatto della sonda della NASA DART il 26 settembre 2022 contro Dimorphos, la luna del sistema binario di asteroidi Near-Earth (65803) Didymos, gli occhi degli esperti si sono concentrati sugli effetti dell’esperimento di difesa planetaria....
da Valentina Di Paola | Lug 30, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio, Weekly newsletter
Roma – Il sistema di asteroidi formato da Didymos e Dimorphos, che sono stati oggetto della missione di deviazione di corpi spaziali DART, potrebbe effettivamente essersi formato dal distacco di materia da parte di uno dei due elementi. Ad analizzare le...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 26, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Transizione ecologica
Roma – I satelliti che vengono fatti bruciare nell’atmosfera terrestre per evitare che si trasformino in spazzatura spaziale rappresentano un rischio ambientale considerevole. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su “Science”. Visti i piani pubblici e privati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 26, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, spazio
Roma – Utilizzare i satelliti, ed una particolare tecnologia montata su di essi, per monitorare le nostre foreste permetterebbe di avere dati più precisi sul loro stato di salute e quindi di proteggerle meglio. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul...
da 30Science.com | Lug 25, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – Si configura sempre più chiaramente la struttura al programma Artemis e del possibile contributo italiano al ritorno umano sulla Luna. Si è appena conclusa in Agenzia Spaziale Italiana (ASI) la Mission Definition Review del progetto MPH (Multi Purpose...