La Via Lattea potrebbe sfuggire alla collisione con Andromeda da Valentina Di Paola | Giu 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza
Dal Sardinia Radio Telescope (SRT) arrivano le prime immagini scattate da Mistral da 30Science.com | Mag 29, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Sviluppato il primo modello di previsione quasi in tempo reale al mondo per le frane innescate dai terremoti da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Gocce di pioggia nella corona del Sole, una nuova era per l’osservazione dell’atmosfera solare da Lucrezia Parpaglioni | Mag 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
IXPE osserva per la prima volta la polarizzazione dei raggi X emessi da una magnetar in fase di attivazione da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Online la nuova versione del Database DISS con le sorgenti sismogenetiche italiane aggiornate da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Dal MUR 1,2 mln per studiare l’Universo oscuro da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Le onde sismiche svelano i segreti dell’Etna da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Con una medusa cyborg sarà possibile esplorare i misteri degli oceani da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Transizione e sostenibilità
Spiegato il magnetismo di alcune rocce lunari da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia