da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un nuovo studio rivela che le partnership globali e l’intelligenza artificiale (IA) saranno sempre più essenziali per affrontare le crescenti sfide poste dalla contaminazione alimentare. La ricerca, pubblicata sul Journal of Environmental Management, e...
da 30Science.com | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Salute
Roma – A seguito del trattamento radioterapico delle metastasi al cervello, distinguere tra le alterazioni radio-indotte del tessuto cerebrale e la progressione del tumore è una sfida diagnostica cruciale. Le tecniche diagnostiche convenzionali, come la...
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-4, possono essere più persuasivi degli esseri umani, se adattano le proprie argomentazioni sulla base delle informazioni specifiche in merito al proprio avversario. Questo curioso risultato emerge da uno...
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli esseri umani non hanno più la prerogativa del controllo sull’addestramento dei robot affinché interagiscano in modo efficace. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, presentato dagli scienziati dell’Università del Surrey e...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Stabilito un nuovo Guinness World Record per il “robot più veloce a risolvere un cubo di Rubik” grazie al sistema robotico ad alta velocità denominato “Purdubik’s Cube”. A farlo un gruppo di studenti della Elmore Family School of...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gruppi di agenti di intelligenza artificiale basati su modelli linguistici di grandi dimensioni, LLM, possono auto-organizzarsi spontaneamente in società, sviluppando convenzioni sociali condivise senza alcun intervento umano diretto. Lo rivela uno studio...