da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un microrobot in grado di impollinare i fiori, aiutando l’agricoltura in un contesto di riduzione della popolazione degli impollinatori naturali. E’ quanto sviluppato da i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) che hanno pubblicato i...
da Valentina Di Paola | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I topolini sono in grado di creare mappe neurologiche dei luoghi da evitare dopo aver sperimentato una minaccia, e tendono a pensare a tali posizioni mostrando comportamenti correlati alla preoccupazione. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
da 30Science.com | Gen 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Oltre 50.000 cibi trasformati presenti negli scaffali dei supermercati “alimentano” True Food, un innovativo database sviluppato da ricercatori del Mass General Brigham, pubblicato sulla rivista Nature Food e disponibile al pubblico. Si tratta di uno strumento...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Entro il 2030, l’8 per cento di tutta elettricità degli Stati Uniti dovrà essere destinata ai data center, pena l’impossibilità di alimentare l’Intelligenza Artificiale (IA) e le sue applicazioni. E’ quanto emerge da un nuovo articolo firmato da...
da 30Science.com | Gen 13, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – La ricerca generata dall’intelligenza artificiale è una minaccia, sia in termini di conoscenza della società che di fiducia del pubblico nella scienza. Questa è stata la conclusione a cui sono giunti i ricercatori della Swedish School of Library and...
da Valentina Di Paola | Gen 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La sociolinguistica potrebbe migliorare i modelli generativi, riducendo il rischio di pregiudizi, bias e stereotipi nell’intelligenza artificiale. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Artificial Intelligence,...