da 30Science.com | Set 5, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – Sono state annunciate oggi le proposte finanziate dal Consiglio europeo della Ricerca (Erc) nell’ambito del programma “Starting Grant”. Tra i vincitori, c’è il progetto “Fleap – Fluid gap Electro-Active-Polymer machines” che Giacomo Moretti porterà avanti...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – Nonostante sia il punto di arrivo di molte patologie cardiovascolari e colpisca circa 60 milioni di persone nel mondo – oltre il 10% della popolazione italiana sopra i 65 anni – lo scompenso cardiaco resta una malattia ancora poco compresa e per cui non...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – La Commissione europea ha approvato, nell’ambito della call Erc Starting Grant 2024, 3 progetti presentati da Principal Investigators della Sapienza. I 3 Erc sono stati ottenuti dal progetto 2D-Pulses presentato da Giovanni Batignani del Dipartimento di...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – Sviluppare la prima generazione di microrobot impiantabili, in grado di navigare in modo controllato e non invasivo nel corpo umano. È questo il principale obiettivo di I-BOT (Implantable microroBOT), il nuovo progetto della Scuola Superiore Sant’Anna di...
da Valentina Arcovio | Set 4, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – A 55 anni dallo sbarco dell’Apollo 11, la Luna continua a svelarsi nel suo lato oscuro agli scienziati ancora oggi impegnati nello studio del satellite naturale della Terra: per la prima volta, una ricerca internazionale, pubblicata sulla rivista Icarus,...
da Valentina Arcovio | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Salute, Società, Educazione
Roma – Due linee guida per semplificare l’organizzazione delle sperimentazioni cliniche dei farmaci e regolamentare gli studi osservazionali. Quelli che dopo l’immissione in commercio servono a valutare su grandi numeri di pazienti l’effettivo livello di...