da 30Science.com | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Una delegazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha recentemente preso parte a una visita ufficiale presso la Northeastern University (NEU) di Shenyang (provincia del Liaoning, Cina), frutto di una intensa collaborazione...
da 30Science.com | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Migliorare le conoscenze sui meccanismi di sviluppo del tumore indotto da radiazioni è l’obiettivo del progetto DISCOVER, finanziato dalla UE con oltre 1,3 milioni di euro e coordinato da ENEA in collaborazione con Federal Office for Radiation Protection...
da Valentina Di Paola | Nov 19, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Replacement (sostituzione), Reduction (riduzione), Refinement (affinamento): sono queste le 3R da applicare come principio alla ricerca sugli animali per armonizzare le pratiche scientifiche a livello globale e garantire un migliore benessere agli esemplari...
da Valentina Di Paola | Nov 18, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca, Salute
Roma – I flavonoidi contenuti nel tè verde e nel cacao potrebbero svolgere una funzione protettiva per l’organismo esposto a cibi grassi nei periodi caratterizzati da stress mentale. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Food and Function, condotto dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 18, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità
Roma – Alcuni dei più importanti progetti di conservazione dei ghiacci dell’Antartide rischiano di rimanere senza effetto se non vengono risolte antiche e spinose questioni politiche relative alla sovranità sul continente. E’ quanto sostiene un team di studiosi...
da 30Science.com | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza
Roma – È stata sviluppata la prima intelligenza artificiale specializzata in Scienze della Terra: si chiama Geology oracle e può datare le rocce, analizzare il paleoclima, interpretare paesaggi. Questo traguardo significativo è stato descritto nello studio...