da 30Science.com | Lug 24, 2025 | News, Ricerca Italiana
Roma – Francesca Ferroni, assegnista di ricerca del Laboratorio di Neuroscienze Cognitive Sociali del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, ha vinto l’Imminent Research Grant nella categoria Neuroscienze del linguaggio. Il premio di...
da 30Science.com | Lug 24, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Ricercatrici e ricercatori del Centro Interdipartimentale di Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa (CIDSTEM) di Unimore, coordinati dalla professoressa Rossella Manfredini, hanno caratterizzato i meccanismi coinvolti nell’emopoiesi extramidollare, le...
da 30Science.com | Lug 24, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Su oltre 11.400 test eseguiti dal 2018 al 2024 un caso ogni 130 circa è risultato positivo: grazie all’impegno delle sue sedi regionali, negli anni ANLAIDS ha infatti promosso in tutta Italia iniziative di testing rapido e counselling fuori dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter
Roma – Le disparità di genere nel mondo accademico medico italiano persistono o sono peggiorate dal 2014, con un continuo flusso di donne che non riesce a raggiungere ruoli di alto livello. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Catania e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Anche se si tratta di una specie che sta mettendo a rischio i nostri ecosistemi, il procione (Procyon lotor) riscuote grande sostegno tra gli Italiani, segnalando una mancanza di informazione sulle conseguenze ambientali delle specie invasive. È quanto emerge...
da 30Science.com | Lug 23, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La distribuzione dell’orso bruno sul territorio dipende dal cambiamento climatico e dal rapporto con le altre specie animali. In particolare, tende a insediarsi dove sono maggiormente presenti le risorse alimentari di cui si nutre. È la conclusione cui è...