da 30Science.com | Ott 9, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Weekly newsletter
Roma – Un nuovo grande Centro Europeo di Ricerca per l’Intelligenza Artificiale (IA): è questo l’obiettivo di un incontro di esperti del settore che si riuniscono oggi presso l’Università di Bologna, su impulso del Premio Nobel e Accademico dei Lincei Giorgio...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da 30Science.com | Ott 9, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Grazie a una rete mondiale di radiotelescopi, con la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), un team internazionale ha ottenuto l’immagine radio più definita mai realizzata di un arco gravitazionale prodotto dalla deformazione delle...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da 30Science.com | Ott 9, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Un’importante scoperta paleontologica e archeologica, pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, rivela interazioni Homo-elefante (Palaeoloxodon antiquus) nell’area di Casal Lumbroso a Roma. Lo studio, condotto da Sapienza Università di Roma in...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da 30Science.com | Ott 8, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Una recente analisi scientifica condotta sui papiri carbonizzati di Ercolano, conservati nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ha portato alla luce alcune testimonianze sulla figura di Zenone di Cizio, fondatore dello Stoicismo,...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da 30Science.com | Ott 7, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma, – “Abbiamo collaborato scientificamente con John, Michel e John negli anni ’80 e poi ’90, quando una comunità scientifica piccola ma determinata guidata da Antonio Barone e Maurizio Russo cercava di mostrare fenomeni quantistici in...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Valentina Di Paola | Ott 7, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – L’utilizzo delle nanoparticelle bioattive, chiamate anche farmaci supramolecolari, potrebbe invertire la malattia di Alzheimer. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Signal Transduction and Targeted Therapy, condotto...