da 30Science.com | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn) di Milano ha rivelato che un “difetto” del diamante – materiale da tempo indagato come base per la realizzazione dei...
da 30Science.com | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society un articolo scientifico a guida dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) sull’osservazione di un raro evento di distruzione mareale (o TDE, dall’inglese Tidal Disruption...
da 30Science.com | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Le lacrime possono raccontare molto, anche da un punto di vista clinico. Soprattutto se raccolte con il test di Schirmer: un esame semplice da eseguire usato comunemente in oculistica che i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno...
da Valentina Arcovio | Mag 23, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Per rimane sani, tonici e definiti, i muscoli non dovrebbero mai andare in vacanza. Bastano infatti anche solo 2 settimane di assoluto riposo e di “sgarri” con la dieta per vanificare fino ad anche 6 mesi di sforzi in palestra. Parola di Ione Acosta, il trainer di vip...
da Valentina Arcovio | Mag 23, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Per la prima volta il “DNA spazzatura” è stato studiato con un livello di dettaglio che non ha precedenti, rivelando che quella porzione di genoma ritenuta per moltissimo tempo inutile perché priva di geni che producono proteine, ha in realtà un ruolo...
da Valentina Arcovio | Mag 23, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “Il 2025 avrebbe dovuto essere l’anno della svolta per tutte le coppie che desiderano un figlio e che per riuscirci hanno bisogno di accedere alla Procreazione medicalmente assistita, ma in realtà nulla è cambiato”. Lo ha detto Maria Giuseppina Picconeri,...