redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Parkinson, i carotenoidi nel sangue aiutano a predire l’efficacia della riabilitazione

da 30Science.com | Ott 27, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Ben conosciuti per il loro ruolo antiossidante e per la salute della pelle, i carotenoidi (come il beta-carotene) sono anche utili per valutare se la terapia riabilitativa nelle persone con malattia di Parkinson sarà efficace o meno: i ricercatori della...
Etna, eruzione del 2015 registrata anche nella ionosfera

Etna, eruzione del 2015 registrata anche nella ionosfera

da 30Science.com | Ott 27, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – L’energia rilasciata durante le eruzioni dell’Etna è in grado non solo di scuotere il suolo e riempire l’aria di gas e ceneri vulcaniche, ma anche di perturbare la ionosfera, a centinaia di chilometri di altezza. È quanto emerge dallo studio...
Quando sogniamo, il cervello si risveglia

Quando sogniamo, il cervello si risveglia

da 30Science.com | Ott 23, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute, Weekly newsletter

Roma – I sogni non si manifestano soltanto durante la fase REM, ma anche nelle fasi più profonde e tranquille del sonno. In quei momenti, l’attività cerebrale somiglia più a quella della veglia che al riposo, come se il cervello fosse “parzialmente sveglio”. Lo...
Studio UniTrento, già nel Neolitico Antico in Puglia si praticavano prime forme di cremazione

Studio UniTrento, già nel Neolitico Antico in Puglia si praticavano prime forme di cremazione

da 30Science.com | Ott 23, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

Roma – Da quando l’uomo ha scoperto e imparato a controllare il fuoco, lo ha utilizzato per difendersi, cucinare, riscaldarsi, forgiare metalli e socializzare. Oltre a questi usi quotidiani, questo elemento ha avuto anche un significato simbolico e rituale,...
Modello matematico stimerà capacità dei ghiacciai di mitigare il clima

Modello matematico stimerà capacità dei ghiacciai di mitigare il clima

da 30Science.com | Ott 23, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Un modello matematico stimerà la capacità dei ghiacciai di mitigare il clima nei prossimi anni. È quanto ha realizzato un gruppo di ricerca internazionale, coordinato dall’Institute of Science and Technology Austria (ISTA) in collaborazione con l’Istituto...
Neutrini, nuovi esperimenti in USA e Giappone riducono l’incertezza sui parametri di oscillazione

Neutrini, nuovi esperimenti in USA e Giappone riducono l’incertezza sui parametri di oscillazione

da 30Science.com | Ott 22, 2025 | News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Gli esperimenti T2K in Giappone, in cui l’Istituto di Fisica Nucleare (INFN) è fortemente coinvolto, e NOvA negli Stati Uniti hanno condotto la loro prima analisi congiunta, fornendo alcune delle misure più precise mai ottenute delle oscillazioni dei...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X