redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Tutti i genocidi iniziano con la stessa escalation di diritti negati

Tutti i genocidi iniziano con la stessa escalation di diritti negati

da 30Science.com | Nov 5, 2025 | Humanities, In evidenza, News, Weekly newsletter

Roma – Tutti i genocidi seguono una sequenza ricorrente di violazioni dei diritti umani che ne annuncia l’arrivo. È quanto emerge da una ricerca di Binghamton University e University of Rhode Island pubblicata sul Journal of Comparative Policy Analysis, che...
Scoperte le stelle giganti che hanno forgiato gli ammassi più antichi dell’universo

Scoperte le stelle giganti che hanno forgiato gli ammassi più antichi dell’universo

da 30Science.com | Nov 4, 2025 | News, Scienza

Roma – Un team internazionale guidato da Mark Gieles, ricercatore ICREA presso l’Istituto di Scienze del Cosmo dell’Università di Barcellona (ICCUB) e l’Istituto di Studi Spaziali della Catalogna (IEEC), ha sviluppato un nuovo modello che spiega come stelle...

È possibile riconoscere i segnali che precedono l’arresto cardiaco nei giovani 

da 30Science.com | Nov 4, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Un’analisi condotta dall’Università di Göteborg e pubblicata sull’American Journal of Cardiology rivela che molti giovani colpiti da morte cardiaca improvvisa avevano mostrato sintomi evidenti e si erano rivolti a un medico nei mesi precedenti. Lo studio...
Tumori: gli uomini preferiscono rimanere bloccati nel traffico piuttosto che parlare di salute della prostata

Tumori: gli uomini preferiscono rimanere bloccati nel traffico piuttosto che parlare di salute della prostata

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 4, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Oltre un terzo degli uomini, il 38%, preferisce affrontare situazioni stressanti, come vedere la propria squadra perdere una partita importante o rimanere bloccati nel traffico, piuttosto che discutere della propria salute della prostata. Lo rivela un sondaggio...
Guarcello (INAF) “3I/ATLAS è una cometa, ma la comunità scientifica mantenga la mente aperta”

Guarcello (INAF) “3I/ATLAS è una cometa, ma la comunità scientifica mantenga la mente aperta”

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 4, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – “Il mio parere è che ci troviamo ad avere a che fare con una cometa, anche al netto di tutte le peculiarità riscontrate. Detto questo, trattare Loeb da pazzo e chiudersi in prese di posizioni preconcette va contro la base dello spirito scientifico”. Così Mario...

Scoperti strumenti di pietra risalenti a 2,75 milioni di anni fa

da Valentina Di Paola | Nov 4, 2025 | antropologia, News

Roma – In Kenya, i primi esseri umani erano in grado di intagliare la pietra e di tramandare la conoscenza acquisita attraverso catene generazionali. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X