da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News
Roma – L’economia della Gran Bretagna non collassò del tutto dopo che le legioni di Roma lasciarono l’isola e la dimostrazione viene da campioni di inquinamento di ferro e piombo dell’epoca, che segnalano un persistere dell’attività minerarie. È quanto emerge da un...
da 30Science.com | Set 12, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza
Roma – Oggetti interstellari come 3I/ATLAS, catturati nei dischi di formazione planetaria attorno a stelle giovani, potrebbero diventare i semi di pianeti giganti, aggirando un ostacolo che i modelli teorici non sono stati finora in grado di spiegare. Gli...
da 30Science.com | Set 12, 2025 | Daily newsletter, News, spazio
Roma – I tunnel di lava sui corpi planetari vicini alla Terra sono luoghi promettenti per futuri campi base, poiché offrono protezione naturale contro le radiazioni e gli impatti dei meteoriti. Tuttavia, l’esplorazione rimane difficile a causa delle...
da Valentina Arcovio | Set 12, 2025 | News, Salute
Roma – Identificato un gigantesco elemento genetico extracromosomico chiamato Inocle, presente nella saliva della maggior parte delle persone, circa il 74% della popolazione. A farlo un gruppo di ricercatori dell’Università di Tokyo. La scoperta, descritta su Nature...
da Valentina Arcovio | Set 12, 2025 | News, Salute
Roma – La fragilità del cuore delle donnedipende anche dalla nostra incapacità di “ascoltarne” i segnali di sofferenza. E’ per questo che nella popolazione femminile è più alto sia il rischio di ‘ischemia o angina senza coronaropatia ostruttiva’ (INOCA-ANOCA)...
da Valentina Arcovio | Set 12, 2025 | News, Salute
Roma – Il cuore delle donne può essere fragile a tutte le età e in tutte le fasi della vita. In gravidanza lo è molto più di quello degli uomini perché è costretto a lavorare il doppio. Con l’avvicinarsi del terzo trimestre di gestazione, infatti, il volume di...