redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nobel chimica: il premio va a scienziati che hanno trovato il modo di catturare l’acqua nel deserto

Nobel chimica: il premio va a scienziati che hanno trovato il modo di catturare l’acqua nel deserto

da 30Science.com | Ott 8, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – L’Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il premio Nobel per la chimica 2025 a Susumu Kitagawa dell’Università di Kyoto, Giappone, Richard Robson dell’Università di Melbourne, Australia e Omar M. Yaghi Università...
Dai papiri carbonizzati nuovi dettagli su Zenone, fondatore dello Stoicismo

Dai papiri carbonizzati nuovi dettagli su Zenone, fondatore dello Stoicismo

da 30Science.com | Ott 8, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

Roma – Una recente analisi scientifica condotta sui papiri carbonizzati di Ercolano, conservati nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ha portato alla luce alcune testimonianze sulla figura di Zenone di Cizio, fondatore dello Stoicismo,...
Dai funghi all’inchiostro di seppia, allo Young Researchers’ Forum 2025 un progetto per restauro della street art

Dai funghi all’inchiostro di seppia, allo Young Researchers’ Forum 2025 un progetto per restauro della street art

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2025 | News, Transizione ecologica

Roma – Dei materiali rivoluzionari che permetteranno il restauro della street art e dei murales danneggiati da atti di vandalismo, utilizzando come base di lavoro prodotti di funghi e inchiostro di osso di seppia: è il frutto della ricerca di frontiera di Francesca...
Allo Young Researchers’ Forum 2025, il progetto sui bionanocomposti per gli imballaggi green del futuro

Allo Young Researchers’ Forum 2025, il progetto sui bionanocomposti per gli imballaggi green del futuro

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2025 | News, Transizione ecologica

Roma – Materiali innovativi in grado di offrire un’alternativa green agli attuali imballaggi di prodotti alimentari, riducendone le contaminazioni e aumentandone la conservazione. E’ su questo che sta lavorando Antonica Valeria Montefusco, dottoranda di un corso...
Serve una sonda a vela solare per rilevare i tornado spaziali

Serve una sonda a vela solare per rilevare i tornado spaziali

da Valentina Di Paola | Ott 8, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza, spazio

Roma –  Le spirali di vento solare possono innescare eruzioni solari più importanti e interrompere il campo magnetico terrestre, ma possono essere rilevate con un sistema di sonde a vela solare. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sull’Astrophysical Journal,...
Nobel Fisica: Ruggiero (CNR) e Silvestrini (Vanvitelli) “premio che ha anche il profumo di Napoli”

Nobel Fisica: Ruggiero (CNR) e Silvestrini (Vanvitelli) “premio che ha anche il profumo di Napoli”

da 30Science.com | Ott 7, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma, – “Abbiamo collaborato scientificamente con John, Michel e John negli anni ’80 e poi ’90, quando una comunità scientifica piccola ma determinata guidata da Antonio Barone e Maurizio Russo cercava di mostrare fenomeni quantistici in...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X