da 30Science.com | Giu 19, 2025 | News, Transizione ecologica
Roma – Una nuova ricerca del programma Future Ecosystems for Africa presso l’Università del Witwatersrand in Sudafrica ha creato le mappe più accurate finora relative alle aree in cui la riforestazione può combattere efficacemente il cambiamento climatico....
da 30Science.com | Giu 19, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Anche un coleottero può raccontare lo stato di salute di un ecosistema. Nel Parco Nazionale della Sila, la presenza del “Cucujus Cinnaberinus” e “Cucujus Haematodes” è un indicatore chiave della biodiversità: per questo è tra le specie mappate e studiate...
da 30Science.com | Giu 19, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Con l’arrivo dell’estate e il conseguente aumento della temperatura, l’ozono troposferico (o ozono troposferico) è aumentato significativamente in Europa a giugno 2025. Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) ha previsto...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter
Roma – A partire da circa 70.000 anni fa gli esseri umani ampliarono notevolmente la gamma di ambienti sfruttati, passando da foreste a deserti aridi e altri habitat climaticamente difficili. Lo rivela un nuovo studio guidato da un gruppo internazionale di ricerca,...
da 30Science.com | Giu 19, 2025 | News, Salute
Roma – L’uso di cannabis è associato a un raddoppio del rischio di morte per malattie cardiovascolari, con un aumento significativo del rischio di ictus o di sindrome coronarica acuta (improvvisa riduzione o interruzione del flusso sanguigno al cuore): è...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza
Roma – Identificato e caratterizzato per la prima volta con precisione un enorme filamento di gas caldo che collega quattro ammassi di galassie nel Superammasso di Shapley, una delle strutture più massicce dell’Universo vicino, il che rappresenta un passo cruciale...