da 30Science.com | Ott 9, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Un’importante scoperta paleontologica e archeologica, pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, rivela interazioni Homo-elefante (Palaeoloxodon antiquus) nell’area di Casal Lumbroso a Roma. Lo studio, condotto da Sapienza Università di Roma in...
da Valentina Di Paola | Ott 9, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza, Transizione ecologica
Roma – Lo scioglimento delle calotte glaciali del Nord America ha avuto un ruolo molto più importante nel determinare l’innalzamento del livello del mare globale alla fine dell’ultima era glaciale rispetto a quanto ipotizzato finora. Lo rivela uno studio,...
da Valentina Di Paola | Ott 9, 2025 | natura, News, Weekly newsletter
Roma – I nostri amici a quattro zampe possono manifestare comportamenti di attaccamento eccessivo nei confronti dei loro giocattoli, tanto da ricordare le forme più comuni di dipendenze degli esseri umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
da 30Science.com | Ott 9, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Secondo gli scienziati dell’Università di Cambridge, il sequenziamento dell’intero genoma offerto alle pazienti affette da tumore al seno potrebbe identificare caratteristiche genetiche uniche che potrebbero orientare il trattamento immediato...
da 30Science.com | Ott 9, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Settembre 2025 è stato il terzo settembre più caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale ERA5 di 16,11 °C. Almeno 0,66 °C in più rispetto alla media di settembre del periodo 1991-2020. Sono i dati rilevati dal...
da 30Science.com | Ott 8, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Una nuova generazione di cellule immunitarie ingegnerizzate potrebbe rivoluzionare la lotta contro il cancro. Si tratta delle cellule CAR-NK (“natural killer”), progettate da un team del MIT e della Harvard Medical School, capaci di eludere il sistema...