redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Fnopo: ostetriche accompagnano le donne anche in menopausa

da Valentina Arcovio | Ott 17, 2025 | News, Salute

Roma – In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (Fnopo), Silvia Vaccari, sottolinea l’importanza dell’ostetrica nel sostenere la donna anche in questa fase di...

Gli LLM danno priorità all’utilità rispetto all’accuratezza

da Valentina Di Paola | Ott 17, 2025 | Agi Scienza, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Nei contesti medici, i modelli linguistici di grandi dimensioni danno priorità all’utilità e alla forma a scapito all’accuratezza. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Partner Journal Digital Medicine, condotto dagli scienziati...
La cometa 3I/ATLAS sta rilasciando acqua come un “idrante” spaziale

La cometa 3I/ATLAS sta rilasciando acqua come un “idrante” spaziale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – Una nuova analisi della cometa interstellare 3I/ATLAS indica che emette idrossili (OH), composti che segnalano la presenza di acqua sulla sua superficie. Questa scoperta è stata realizzata da un gruppo di studiosi dell’Università di Auburn, in Alabama, grazie...
Nuovi risultati sul neutrino di Majorana grazie a un algoritmo “anti-rumore”

Nuovi risultati sul neutrino di Majorana grazie a un algoritmo “anti-rumore”

da 30Science.com | Ott 17, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – L’esperimento CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), ospitato nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN, cerca minuscole fluttuazioni di temperatura causate da un processo rarissimo ancora...
Cani, più mutazioni genetiche nei cuccioli con padri anziani

Cani, più mutazioni genetiche nei cuccioli con padri anziani

da 30Science.com | Ott 17, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – I cuccioli di cani nati da padri più anziani presentano un numero maggiore di mutazioni genetiche completamente nuove. È quanto emerge da una ricerca guidata dall’Università di Helsinki e dal Folkhälsan Research Center, che ha analizzato il genoma di 390...
I cristalli del tempo potrebbero alimentare i futuri computer quantistici

I cristalli del tempo potrebbero alimentare i futuri computer quantistici

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Quantum

Roma – Collegato, per la prima volta, un cristallo temporale, un nuovo stato della materia con moto periodico nel tempo senza consumo di energia esterna, a un sistema optomeccanico esterno; questo risultato apre la strada all’utilizzo dei cristalli temporali per...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X