da Valentina Di Paola | Ott 24, 2025 | In evidenza, natura, News
Roma – Pelle, aculei e zoccoli conservati nelle mummie di un’antica specie di dinosauri vissuti nel Nord America non sono carne fossilizzata, come ritenuto in passato, ma delicati stampi di argilla formati da microbi durante la decomposizione. Questo curioso risultato...
da 30Science.com | Ott 24, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Sviluppato un anticorpo progettato triplo-ingegnerizzato che non solo attacca direttamente le cellule tumorali mammarie, ma richiama anche le cellule immunitarie a combatterle, offrendo nuove potenziali opzioni terapeutiche per tumori al seno particolarmente...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 24, 2025 | Beni culturali, Daily newsletter, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Sofisticatissimi modelli 3D permetteranno di preservare la memoria di capolavori dell’arte buddista messi a grave rischio in Nepal. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Heritage. Nella regione ad alta quota ed estremamente remota del Dolpo, nel...
da 30Science.com | Ott 23, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Ricevere un vaccino anti-Covid a mRNA entro 100 giorni dall’inizio della terapia immunologica può quasi raddoppiare la sopravvivenza dei pazienti con tumori avanzati al polmone o alla pelle. È quanto emerge da uno studio dell’Università della Florida e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica
Roma – Il 23 ottobre la cima del monte Fuji in Giappone è stata ricoperta di neve per la prima volta quest’inverno, raggiungendo il traguardo con 21 giorni di ritardo rispetto alla media registrata dall’inizio delle rilevazioni nel 1894, ha affermato...
da 30Science.com | Ott 23, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute, Weekly newsletter
Roma – I sogni non si manifestano soltanto durante la fase REM, ma anche nelle fasi più profonde e tranquille del sonno. In quei momenti, l’attività cerebrale somiglia più a quella della veglia che al riposo, come se il cervello fosse “parzialmente sveglio”. Lo...