redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 14 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 14 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 14, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Verona, necropoli preromana rivela sepolture di uomini insieme ai loro animali Lucrezia Parpaglioni Roma – Alcune persone, parte di un’antica comunità dell’attuale Nord Italia, sono state sepolte con resti animali di alcune specie, quali cani, cavalli e maiali. Le...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 13 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 13 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 13, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Epilessia: Levorato (AIE) “basta con la solidarietà che dura 24 ore” 30Science.com Roma – “Epilessia è ora di dire basta. È finito il tempo delle parole, delle buone intenzioni, della solidarietà per un giorno, della consapevolezza con la scadenza entro 24 ore. Perché...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 12 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 12 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 12, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

ASI, scoperta in Italia una delle più rare micrometeoriti del mondo 30Science.com Roma – Una nuova e importante scoperta nell’ambito delle scienze planetarie è stata messa a segno da un gruppo di ricerca tutto italiano. Si tratta del rinvenimento di una meteorite...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 9 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 9 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 9, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Sant’Anna: realizzata protesi che permette di sentire il calore e il tatto 30Science.com Roma – Quando uno dei ricercatori ha posizionato il sensore sul proprio corpo, per me è stata un’emozione fortissima. Ho potuto sentire il calore di un’altra persona con la mia...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 8 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 8 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 8, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Fusione nucleare, nuovo record del tokamak europeo JET Gianmarco Pondrano d’Altavilla https://30science.com/wp-content/uploads/2024/02/CV24-009-104522-Record-Pulse-1080p-2.mp4 Video all’interno del tokamak Joint European Torus dell’impulso n. 104522...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 7 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 7 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 7, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Tumori: 1 ospedale su 2 esegue interventi ‘sotto soglia’ 30Science.com Roma – In Italia, circa il 46% degli ospedali esegue interventi di chirurgia oncologica ‘sotto soglia’, ovvero utilizzano il bisturi un numero troppo basso di volte. Per il tumore della mammella,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X